Archivio di febbraio, 2017
Quaresima di Carità 2017
Quaresima di Carità 2017. Il digiuno, l’elemosina e la preghiera sono i segni, o meglio le pratiche, della Quaresima. Il digiuno significa l’astinenza dal cibo, ma comprende altre forme di privazione per una vita più sobria. Il digiuno è legato poi all’elemosina. San Leone Magno insegnava in uno dei suoi discorsi sulla Quaresima: «Quanto ciascun […]
leggi tuttoCorso di Formazione sulla Lodopatia
Facendo proprio l’appello di Papa Francesco che invita ogni cristiano ad annunciare il Vangelo, con la parola e, prima ancora, con la vita, il gruppo Rinnovamento nello Spirito di Cava de’ Tirreni con la collaborazione della Caritas Diocesana Amalfi – Cava de’ Tirreni ha indetto un corso di formazione sulla ludopatia ovvero sulla dipendenza del […]
leggi tuttoCommento al Vangelo della Domenica
Carissimi catechisti e catechiste, oggi ci troviamo davanti ad alcune pagine della S.Scrittura che non sono di così facile interpretazione, soprattutto il Vangelo e neanche così consolanti a mio giudizio. Sì, è vero, la prima lettura ci dona un’immagine bellissima della Provvidenza Divina: Egli mai si dimentica di noi, come una mamma che pensa sempre […]
leggi tuttoSchede per i Centri di Ascolto per la Quaresima 2017
Attaverso il link è possibile scaricare le Schede per i Centri di Ascolto per la Quaresima 2017. Il file in formato .zip contiene le schede sia in formato PDF che in versione modificabile.
leggi tuttoMESSAGGIO dei VESCOVI ai GIOVANI del SUD ITALIA
Noi Vescovi del Sud siamo convenuti tutti a Napoli per affrontare la penosa e drammatica congiuntura della perdita del lavoro, della disoccupazione, dell’angosciante delusione di larghe schiere di giovani, della pesante ricaduta sulle famiglie. In particolare, a voi giovani del Sud rivolgiamo la nostra personale attenzione e la sollecitudine pastorale di tutte le nostre Chiese. […]
leggi tuttoCommento al Vangelo della Domenica
Carissimi catechisti e catechiste, continuiamo,soprattutto con queste pagine evangeliche del discorso della montagna, a sentirci a scuola di Gesù, tra i banchi degli alunni o dei discepoli, mentre Lui ci insegna una via nuova ed inedita, uno stile di vita impossibile da sostenere senza il suo aiuto, senza una fede grande in Lui, senza un’amore […]
leggi tuttoCommento al Vangelo della Domenica
Carissimi catechisti e catechiste, anche per noi come per gli uomini del suo tempo, quella di Gesù, nel discorso della montagna, è una vera scuola di vita cristiana, di discepolato. Oggi apprendiamo come metterci in relazione con la Legge di Dio, ai suoi adempimenti e come approfondirne alcuni aspetti. Sappiamo che per i nostri fratelli […]
leggi tuttoMESSAGGIO di PAPA FRANCESCO per la QUARESIMA 2017
MESSAGGIO di PAPA FRANCESCO per la QUARESIMA 2017 La Parola è un dono. L’altro è un dono. Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla […]
leggi tuttoCommento al Vangelo della Domenica
«Voi siete il sale, voi siete la luce della terra». Il Vangelo è sale e luce, è come un istinto di vita che penetra nelle cose, si oppone al loro degrado e le fa durare. È come un istinto di bellezza, che si posa sulla superficie delle cose, come fa la luce, le accarezza, non […]
leggi tutto