Proposta Canti – XII Domenica del Tempo Ordinario/B – 23 Giugno 2024

Questa proposta di canti, a cura del Servizio Diocesano Musica Sacra Amalfi-Cava de’ Tirreni, vuole essere una traccia offerta a tutti gli animatori liturgico – musicali, per la scelta delle parti canore per l’Ingresso, l’Offertorio, la Comunione e il Congedo che siano pertinenti ai testi proposti dal Messale e alla Parola di Dio proclamata, in modo da favorire la scelta anche di altri canti simili come testo/tematica conosciuti dalle Corali e dalle assemblee e, allo stesso tempo, per arricchire il repertorio conosciuto.
Per ogni canto è possibile consultare, oltre il testo, un video di riferimento per l’ascolto nel caso il canto non sia già conosciuto e la fonte bibliografica nella quale reperire la partitura.
Canto d’Ingresso
Dio è la mia salvezza
(M. Frisina – Dalla Raccolta “Salvatore del mondo” ) Video
Rit. Ecco, Dio è la mia salvezza:
avrò fiducia, non avrò timore,
perché mia forza e mio canto è il Signore,
egli è stato la mia salvezza.
Ti lodo, Signore, perché tu eri adirato con me,
ma hai placato il tuo sdegno e m’hai consolato.
Signore, mia lode e mia salvezza. Rit.
Rendete grazie al Signore, invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue grandi opere,
ricordate che il suo nome è sublime. Rit.
Cantate inni al Signore, perché ha fatto cose eccelse.
Canta ed esulta, tu che abiti in Sion:
è grande in mezzo a te il Santo di Israele. Rit.
Acclamate al Signore
(M. Frisina – Dalla Raccolta “Benedici il Signore”) Video
Rit. Acclamate al Signore
voi tutti della terra
e servitelo con gioia
andate a lui con esultanza
Acclamate voi tutti al Signore
Riconoscete che il Signore
Che il Signore è Dio
Egli ci ha fatti siamo suoi
Suo popolo e gregge del suo pascolo. Rit.
Entrate nelle sue porte
Con degli inni di grazia
I suoi atri nella lode
Benedite, lodate il suo nome. Rit.
Canto d’offertorio
Benedetto sei tu, Signore
(D. Anselmi, A.M. Galliano – Dalla Raccolta “Alla cena del Signore”) Video
Rit. Benedetto sei tu, Signore,
Padre dell’Universo, che ci doni ogni bene.
Benedetto sei tu, Signore,
Padre di Gesù Cristo, che ci doni ogni bene.
Benedetto sei tu,
per la terra e per il cielo,
per il pane e per il vino
e per chi li offre in dono. Rit.
Benedetto sei tu,
per la vita e per l’amore,
per la gioia ed il dolore
e per chi ci fa sperare. Rit.
Benedetto sei tu,
per la pace e la giustizia,
il perdono e l’amicizia
e per chi ci dà salvezza. Rit.
Salga da questo altare
(T. Albisetti, L. Picchi – Dalla Raccolta “Nella Casa del Padre” – n.309 ) Video
Rit. Salga da questo altare
l’offerta a te gradita:
dona il Pane di vita
e il sangue salutare.
Nel nome di Cristo uniti,
il calice e il pane ti offriamo:
per i tuoi doni largiti
te, Padre, ringraziamo. Rit.
Noi siamo il divin frumento
e tralci dell’unica vite:
dal tuo celeste alimento
son l’anime nutrite. Rit.
Canto di comunione
Il Signore è il mio pastore
(D. Turoldo, B. De Marzi – Dalla Raccolta “Nella Casa del Padre”, n. 661 ) Video
Il Signore è il mio pastore
nulla manca ad ogni attesa;
in verdissimi prati mi pasce,
mi disseta in placide acque.
È il ristoro dell’anima mia,
in sentieri diritti mi guida
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro.
Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.
Quale mensa per me tu prepari
sotto gli occhi dei miei nemici!
E di olio mi ungi il capo:
il mio calice è colmo di ebbrezza!
Bontà e grazia mi sono compagne
quanto dura il mio cammino;
io starò nella casa di Dio
lungo tutto il migrare dei giorni.
Molte le spighe
(F. Rainoldi – J. Cruger – Dal Repertorio Nazionale – n. 365) Video
Molte le spighe, per un solo pane;
tante le uve, per un solo vino.
Tutte le genti per la sola Chiesa:
un cuore solo.
Questo è il tuo corpo, per la nostra fame;
questo è il tuo sangue, per la nostra sete.
Fame d’amore, sete di perdono,
di vera pace.
Cibo pasquale, manna nel cammino,
dono nuziale, vino della gioia:
semi del regno che germoglia in terra
i cieli nuovi.
Dio e fratello, Verbo fatto carne,
nuova alleanza per un cuore nuovo,
fa che ci amiamo, colmi del tuo Spirito,
come tu ami.
Canto di congedo
O Donna gloriosa
(M. Frisina – Dalla Raccolta “Vergine Madre”) Video
O Donna gloriosa,
alta sopra le stelle,
nutri sul tuo seno
Dio che t’ha creato.
In te Vergine santa
canta la terra.
Quel che Eva ci tolse
ce lo rendi nel Figlio
e dischiudi il cammino
verso il regno dei cieli.
In te Madre di luce
gioisce il mondo.
Sei la via della pace,
sei la porta regale:
ti acclaman le genti
dal tuo Figlio redente.
A te dolce Regina
guardano i popoli.
A Dio Padre sia lode
e al Figlio Signore
e allo Spirito Santo
sia gloria per sempre;
d’una veste di grazia
t’hanno adornata.
Amen.
Gloria a Te, Cristo Gesù
(J.P. Lecot – Dalla Raccolta “Celebriamo Cristo”) Video
Rit. Gloria a te, Cristo Gesù,
oggi e sempre tu regnerai!
Gloria a te! Presto verrai:
sei speranza solo tu!
Sia lode a te! Tutta la Chiesa,
celebra il Padre con la tua voce
e nello Spirito canta di gioia.
Solo in te pace e unità! Amen! Alleluia! Rit.
Sia lode a te! La benedetta,
Vergine Madre prega con noi:
tu l’esaudisci, tu la coroni.
Solo in te pace e unità! Amen! Alleluia! Rit.