menu chiudi menu

Proposta Canti – XV Domenica del Tempo Ordinario/B – 14 Luglio 2024

Questa proposta di canti, a cura del Servizio Diocesano Musica Sacra Amalfi-Cava de’ Tirreni, vuole essere una traccia offerta a tutti gli animatori liturgico – musicali, per la scelta delle parti canore per l’Ingresso, l’Offertorio, la Comunione e il Congedo che siano pertinenti ai testi proposti dal Messale e alla Parola di Dio proclamata, in modo da favorire la scelta anche di altri canti simili come testo/tematica conosciuti dalle Corali e dalle assemblee e, allo stesso tempo, per arricchire il repertorio conosciuto.

Per ogni canto è possibile consultare, oltre il testo, un video di riferimento per l’ascolto nel caso il canto non sia già conosciuto e la fonte bibliografica nella quale reperire la partitura.

Canto d’Ingresso

Tutta la terra canti a Dio

(S. Albisetti, D.Stefani – Dalla Raccolta “Nella Casa del Padre” – n.748 ) Video

Tutta la terra canti a Dio,
lodi la sua maestà!
Canti la gloria del suo nome:
grande, sublime santità!
Dicano tutte le nazioni:
non c’è nessuno uguale a Te!
Sono stupendi i tuoi prodigi,
dell’universo Tu sei Re!

Tu solo compi meraviglie
con l’infinita tua virtù.
Guidi il tuo popolo redento
dalla sua triste schiavitù.
Sì, Tu lo provi con il fuoco
e vagli la sua fedeltà;
ma esso sa di respirare
nella tua immensa carità.

Sii benedetto, eterno Dio;
non mi respingere da Te.
Tendi l’orecchio alla mia voce,
venga la grazia e resti in me.
Sempre ti voglio celebrare,
finche respiro mi darai.
Nella dimora dei tuoi santi
spero che tu mi accoglierai.

Chiesa che annuncia

(A. Parisi, A.M. Galliano – Dal Repertorio Nazionale n. 265) Video

Chiesa che annuncia Cristo Signore,
il suo messaggio di carità,
siamo in ascolto della sua voce,
dialogo aperto all’umanità.

Chiesa che annuncia senza timore
il suo Vangelo di Verità:
gioie, speranze, ogni dolore
il nostro cuore accoglierà.

Chiesa che vive del suo Signore,
il suo ministero di unità:
un solo cuore e un’anima sola,
un solo Spirito Dio ci dà.

Chiesa che anela alla comunione
nella perfetta fraternità:
con il suo corpo Cristo sostiene
il nostro impegno di fedeltà.

Canto d’offertorio

O Signore raccogli i tuoi figli

(V. Meloni, D. Stefani – Dalla Repertorio Nazionale n.369) Video

Rit. O Signore, raccogli i tuoi figli,
nella Chiesa i dispersi raduna!


Come il grano nell’ostia si fonde
e diventa un solo pane;
come l’uva nel torchio si preme
per un unico vino. Rit.

Come in tutte le nostre famiglie
ci riunisce l’amore
e i fratelli si trovano insieme
ad un’unica mensa. Rit.

Come passa la linfa vitale
dalla vita nei tralci,
come l’albero stende nel sole
i festosi suoi rami. Rit.

O Signore, quel fuoco di amore,
che venisti a portare,
nel tuo nome divampi ed accenda
nella Chiesa i fratelli. Rit.

Come la chioccia richiama i pulcini,
e le corrono incontro;
come il padre ricerca i suoi figlioli
per le strade del mondo. Rit.

Salga da questo altare

(T. Albisetti, L. Picchi – Dalla Raccolta “Nella Casa del Padre” – n.309 ) Video

Rit. Salga da questo altare
l’offerta a te gradita:
dona il Pane di vita
e il sangue salutare.

Nel nome di Cristo uniti,
il calice e il pane ti offriamo:
per i tuoi doni largiti
te, Padre, ringraziamo. Rit.

Noi siamo il divin frumento
e tralci dell’unica vite:
dal tuo celeste alimento
son l’anime nutrite. Rit.

Canto di comunione

La vera vite

(M. Frisina – Dalla Raccolta “Pane di vita nuova”) Video

Rit. Io son la vite, voi siete i tralci
Restate in me, porterete frutto.


Come il Padre ha amato me
così io ho amato voi.
Restate nel mio amore
perché la gioia sia piena. Rit.

Voi come tralci innestati in me
vivete tutti nell’unità.
Unica in voi è la vita
unico in voi è l’amore. Rit.

Il tralcio buono che porterà
frutti d’amore vivendo in me.
Il Padre mio lo poterà
perché migliore sia il frutto. Rit.

Molte le spighe

(F. Rainoldi – J. Cruger – Dal Repertorio Nazionale – n. 365) Video

Molte le spighe, per un solo pane;
tante le uve, per un solo vino.
Tutte le genti per la sola Chiesa:
un cuore solo.

Questo è il tuo corpo, per la nostra fame;
questo è il tuo sangue, per la nostra sete.
Fame d’amore, sete di perdono,
di vera pace.

Cibo pasquale, manna nel cammino,
dono nuziale, vino della gioia:
semi del regno che germoglia in terra
i cieli nuovi.

Dio e fratello, Verbo fatto carne,
nuova alleanza per un cuore nuovo,
fa che ci amiamo, colmi del tuo Spirito,
come tu ami.

Canto di congedo

O Donna gloriosa

(M. Frisina – Dalla Raccolta “Vergine Madre”) Video

O Donna gloriosa,
alta sopra le stelle,
nutri sul tuo seno
Dio che t’ha creato.
In te Vergine santa
canta la terra.

Quel che Eva ci tolse
ce lo rendi nel Figlio
e dischiudi il cammino
verso il regno dei cieli.
In te Madre di luce
gioisce il mondo.

Sei la via della pace,
sei la porta regale:
ti acclaman le genti
dal tuo Figlio redente.
A te dolce Regina
guardano i popoli.

A Dio Padre sia lode
e al Figlio Signore
e allo Spirito Santo
sia gloria per sempre;
d’una veste di grazia
t’hanno adornata.
Amen.

Lodate il Signore dai cieli

(M. Frisina – Dalla Raccolta “Benedici il Signore”) Video

Rit. Lodate il Signore dai cieli,
nell’alto dei cieli lodatelo,
lodatelo, voi, suoi angeli,
lodatelo, voi, sue schiere.

Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, fulgide stelle.
Lodatelo, cieli dei cieli,
voi acque al di sopra dei cieli. Rit.

Lodate il Signore, creature,
voi mostri marini ed abissi,
il fuoco, la neve, la nebbia,
il vento che a Lui obbedisce. Rit.

Voi monti e voi tutte colline,
voi alberi e tutti voi cedri,
voi fiere e tutte le bestie,
voi rettili e uccelli alati. Rit.

07/07/2024 | Liturgia, News | Commenti disabilitati su Proposta Canti – XV Domenica del Tempo Ordinario/B – 14 Luglio 2024
Tag: ,

I commenti sono chiusi.