Organi Collegiali
- Collegio dei Consultori
- Consiglio Presbiterale
- Consiglio Pastorale Diocesano
- Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
- Capitolo Cattedrale
- Commissione dei Ministri Ordinati
- Segretariato per i Religiosi
- Vicari Foranei
- Commissione Arte Sacra
- Commissione per la distribuzione dei fondi CEI
- Consulta delle aggregazioni laicali
- Consiglio direttivo per il Fondo di Solidarietà Presbiterale
- Equipe diocesana di Animazione Pastorale (EDAP)
Articoli recenti
- Parrocchia S. Alfonso Maria De’ Liguori – S. Messa con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
- Mons. Beniamino Depalma “30° anniversario Ordinazione Episcopale”
- Paginetta per i catechisti: NEL CUORE DI DIO
- The Third Sunday in Ordinary Time (B) – January 24th, 2021
- S. Messa nella III Domenica per annum /B – 24 gennaio 2021
Dove Siamo




- Lotta alla povertà e all’esclusione sociali dei soggetti appartenenti alle fasce deboli della società
- Pronto? Ciao, Dimmi... Spazio di ascolto telefonico e diffusione di buone pratiche...
- La concretezza della carità
- Disposizione per i Servizi Caritas in merito al contenimento del Coronavirus
- Caritas-diocesana-Cè-molto-di-Buono-nel-Mondo
- Dona il tuo 5xmille alla Caritas Diocesana
- Le Bomboniere Solidali
AgenSIR
Ruffini: “Il Papa ci invita ad andare controcorrente, sta a noi scegliere da che parte stare”
“L’informazione vaticana non dovrebbe mai essere informazione di Palazzo”. Ne è convinto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, che commenta per il il Sir il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in programma quest’anno il 16 maggio sul tema: “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando […]
“L’informazione vaticana non dovrebbe mai essere informazione di Palazzo”. Ne è convinto Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, che commenta per il il Sir il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in programma quest’anno il 16 maggio sul tema: “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando […]
Tv2000. Il tg in onda anche la domenica. Morgante (direttore): “Offerta informativa rafforzata, ora come un vero servizio pubblico”
“La nostra offerta televisiva si rafforza e afferma come un vero servizio pubblico”. Così il direttore di rete e del Tg2000, Vincenzo Morgante, commenta al Sir la novità editoriale dell’emittente della Cei di introdurre due nuove edizioni domenicali del telegiornale, in onda da domani, 24 gennaio, alle 18.30 e alle 20.30, in modo che la sua […]
“La nostra offerta televisiva si rafforza e afferma come un vero servizio pubblico”. Così il direttore di rete e del Tg2000, Vincenzo Morgante, commenta al Sir la novità editoriale dell’emittente della Cei di introdurre due nuove edizioni domenicali del telegiornale, in onda da domani, 24 gennaio, alle 18.30 e alle 20.30, in modo che la sua […]
Giovani e politica: è il momento giusto? Ratti: “Siamo a un punto di svolta”
Si può domandare a un giovane di impegnarsi in politica? O quanto meno a interessarsene, tenuto conto che attraverso la politica (se ben intesa…) si regola la vita civile, si interviene sull’esistenza quotidiana delle persone, si può cercare di costruire il bene comune? Un nuovo volume – promosso dalla Fondazione Lazzati e dall’associazione Città dell’uomo […]
Si può domandare a un giovane di impegnarsi in politica? O quanto meno a interessarsene, tenuto conto che attraverso la politica (se ben intesa…) si regola la vita civile, si interviene sull’esistenza quotidiana delle persone, si può cercare di costruire il bene comune? Un nuovo volume – promosso dalla Fondazione Lazzati e dall’associazione Città dell’uomo […]
Giornata educazione. Rossi-Doria: “Una priorità del Paese puntare su istruzione e crescita culturale per tutti i ragazzi”
Domenica 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione, proclamata dalle Nazioni Unite e voluta in particolare dall’Unesco per sensibilizzare i governi e i popoli riguardo al tema dell’accesso all’istruzione per i bambini, come strumento per uscire dalla povertà. La prima edizione si è svolta nel 2019. Della povertà educativa in Italia, aggravata dall’emergenza sanitaria […]
Domenica 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione, proclamata dalle Nazioni Unite e voluta in particolare dall’Unesco per sensibilizzare i governi e i popoli riguardo al tema dell’accesso all’istruzione per i bambini, come strumento per uscire dalla povertà. La prima edizione si è svolta nel 2019. Della povertà educativa in Italia, aggravata dall’emergenza sanitaria […]
Coronavirus Covid-19: a Gaza crescono i contagi. Caritas Jerusalem in campo con 5 team
È partito il 1 gennaio scorso (fino al 30 giugno 2021) il progetto nato dalla collaborazione tra Caritas Jerusalem (CJ) e Ministero della salute (Moh) di Gaza che vede CJ impegnata in cinque distretti della Striscia (Gaza city, Gaza nord, Gaza centro, Khanyounis e Rafah) “a fornire assistenza sanitaria di base e di emergenza nelle […]
È partito il 1 gennaio scorso (fino al 30 giugno 2021) il progetto nato dalla collaborazione tra Caritas Jerusalem (CJ) e Ministero della salute (Moh) di Gaza che vede CJ impegnata in cinque distretti della Striscia (Gaza city, Gaza nord, Gaza centro, Khanyounis e Rafah) “a fornire assistenza sanitaria di base e di emergenza nelle […]
Coronavirus COVID-19: cases escalate in Gaza. Caritas Jerusalem deploys 5 relief teams
The aid project jointly developed by Caritas Jerusalem (CJ) and the Ministry of Health (MOH) of Gaza, kicked off on January 1 (ongoing until June 30, 2021). CJ is actively operating in five districts of the Gaza Strip (Gaza City, northern Gaza, central Gaza, Khanyounis and Rafah) “to provide emergency home care and assistance to […]
The aid project jointly developed by Caritas Jerusalem (CJ) and the Ministry of Health (MOH) of Gaza, kicked off on January 1 (ongoing until June 30, 2021). CJ is actively operating in five districts of the Gaza Strip (Gaza City, northern Gaza, central Gaza, Khanyounis and Rafah) “to provide emergency home care and assistance to […]
I ministeri delle donne
“Vi sono diversi carismi ma uno è lo Spirito; vi sono diversi ministeri ma uno solo è il Signore” scrive Paolo nella prima lettera ai Corinti (12,4-5) e proprio nel nome dello Spirito, papa Francesco inizia il Motu Proprio Spiritus Domini pubblicato il 12 gennaio “circa l’accesso delle donne ai ministeri del Lettorato e dell’Accolitato” […]
“Vi sono diversi carismi ma uno è lo Spirito; vi sono diversi ministeri ma uno solo è il Signore” scrive Paolo nella prima lettera ai Corinti (12,4-5) e proprio nel nome dello Spirito, papa Francesco inizia il Motu Proprio Spiritus Domini pubblicato il 12 gennaio “circa l’accesso delle donne ai ministeri del Lettorato e dell’Accolitato” […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 284607
Utenti online: 5