Prossimi eventi

Eventi - 29/06/2019
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dove Siamo




- Lotta alla povertà e all’esclusione sociali dei soggetti appartenenti alle fasce deboli della società
- Pronto? Ciao, Dimmi... Spazio di ascolto telefonico e diffusione di buone pratiche...
- La concretezza della carità
- Disposizione per i Servizi Caritas in merito al contenimento del Coronavirus
- Colletta-diocesana-per-il-nascente-Emporio-Solidale-Paolo-VI
- Caritas-diocesana-Cè-molto-di-Buono-nel-Mondo
- Locandina-Policoro
- Dona il tuo 5xmille alla Caritas Diocesana
- Le Bomboniere Solidali
AgenSIR
La fiducia all’esecutivo non basta, c’è bisogno di restituire la fiducia ai cittadini
Anche il Senato ha rinnovato la fiducia al governo. I Sì sono stati 156, i No 140, 16 le astensioni, con finale tumultuoso e strascichi polemici per due voti favorevoli arrivati proprio mentre la presidente Casellati stava per chiudere le operazioni. Com’era nelle previsioni l’esecutivo non ha raggiunto la maggioranza assoluta (161 voti) com’era invece […]
Anche il Senato ha rinnovato la fiducia al governo. I Sì sono stati 156, i No 140, 16 le astensioni, con finale tumultuoso e strascichi polemici per due voti favorevoli arrivati proprio mentre la presidente Casellati stava per chiudere le operazioni. Com’era nelle previsioni l’esecutivo non ha raggiunto la maggioranza assoluta (161 voti) com’era invece […]
Spazi sociali e di comunità negli immobili confiscati ai clan. Don Panizza: “Se vogliamo cambiare le cose è ora di farlo tutti insieme”
“Pensieri e parole”. Di novità. Oltre la criminalità, oltre le difficoltà di un territorio in continua ricerca di riscatto. Siamo a Lamezia, in via dei Bizantini 95, e “Pensieri e parole” fa da denominazione e da cartolina all’immobile confiscato al clan Torcasio alla fine del secolo scorso. Dal 2002 la palazzina all’ingresso dell’area urbana lametina, […]
“Pensieri e parole”. Di novità. Oltre la criminalità, oltre le difficoltà di un territorio in continua ricerca di riscatto. Siamo a Lamezia, in via dei Bizantini 95, e “Pensieri e parole” fa da denominazione e da cartolina all’immobile confiscato al clan Torcasio alla fine del secolo scorso. Dal 2002 la palazzina all’ingresso dell’area urbana lametina, […]
Beni confiscati. Da Nord a Sud esperienze positive di riutilizzo come a Genova e ad Acquaviva delle Fonti
I beni confiscati sono un’“opportunità di impegno responsabile per il bene comune”. Di questo è convinto don Luigi Ciotti, presidente di Libera, che, a venticinque anni dalla legge n. 109/96 per l’uso sociale dei beni confiscati, ha presentato un bilancio tra positività e criticità. Anche se non mancano le difficoltà, gli esempi di beni confiscati […]
I beni confiscati sono un’“opportunità di impegno responsabile per il bene comune”. Di questo è convinto don Luigi Ciotti, presidente di Libera, che, a venticinque anni dalla legge n. 109/96 per l’uso sociale dei beni confiscati, ha presentato un bilancio tra positività e criticità. Anche se non mancano le difficoltà, gli esempi di beni confiscati […]
“Discernimento morale”: le Chiese di fronte alle questioni etiche e alle pagine più buie della storia mondiale
Due volumi frutto di un lungo lavoro di ricerca multilaterale ed ecumenica, scritti da un gruppo di esperti, teologici, storici di 14 tradizioni cristiane diverse, su una serie di tematiche etiche: usura, schiavitù, libertà di religione, matrimonio, suicidio. Ma anche il rapporto Stato-Chiesa e il coinvolgimento delle fedi religiose nelle guerre e nel lavoro di […]
Due volumi frutto di un lungo lavoro di ricerca multilaterale ed ecumenica, scritti da un gruppo di esperti, teologici, storici di 14 tradizioni cristiane diverse, su una serie di tematiche etiche: usura, schiavitù, libertà di religione, matrimonio, suicidio. Ma anche il rapporto Stato-Chiesa e il coinvolgimento delle fedi religiose nelle guerre e nel lavoro di […]
“Moral discernment”: the Churches address ethical issues and the darkest chapters of world history
The newly released publications are the fruit of in-depth multilateral and ecumenical study by a panel of experts – theologians, historians – from 14 different Christian traditions, covering a number of ethical issues: usury, slavery, freedom of religion, marriage, suicide, as well as State-Church relations and involvement of religious faiths in armed conflicts and peace-building […]
The newly released publications are the fruit of in-depth multilateral and ecumenical study by a panel of experts – theologians, historians – from 14 different Christian traditions, covering a number of ethical issues: usury, slavery, freedom of religion, marriage, suicide, as well as State-Church relations and involvement of religious faiths in armed conflicts and peace-building […]
Sanità. Padre Bebber (Aris): “Vogliamo poter curare tutti, senza distinzioni e nel migliore dei modi”
Dire “no” alla cultura dello scarto prendendosi cura delle persone più fragili; curare sempre, anche quando non è possibile la guarigione; riconoscere e valorizzare il ruolo della sanità privata accreditata. Sono alcune delle priorità indicate da padre Virginio Bebber, presidente dell’ Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato della Fondazione Opera San Camillo, al […]
Dire “no” alla cultura dello scarto prendendosi cura delle persone più fragili; curare sempre, anche quando non è possibile la guarigione; riconoscere e valorizzare il ruolo della sanità privata accreditata. Sono alcune delle priorità indicate da padre Virginio Bebber, presidente dell’ Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato della Fondazione Opera San Camillo, al […]
Il Governo ottiene la fiducia alla Camera: chiuso il primo tempo della crisi
Con 321 Sì contro 259 No (27 gli astenuti) il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera, superando anche la soglia della maggioranza assoluta. Si conclude così il primo tempo della crisi politica che avrà domani in Senato il suo snodo cruciale. Il voto dei deputati è arrivato al termine di una lunga giornata parlamentare […]
Con 321 Sì contro 259 No (27 gli astenuti) il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera, superando anche la soglia della maggioranza assoluta. Si conclude così il primo tempo della crisi politica che avrà domani in Senato il suo snodo cruciale. Il voto dei deputati è arrivato al termine di una lunga giornata parlamentare […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 283368
Utenti online: 1