Prima comunione ma non il Giovedì Santo
Tag:Liturgia
Cerca nel sito
Articoli recenti
- Paginetta per i catechisti: SOFFIAMO SUL FUOCO
- S. Messa nella XX Domenica per annum /C – 14 agosto 2022
- The Twentieth Sunday in Ordinary Time (C) – August, 14th 2022
- S. Messa nella XIX Domenica per annum /C – 7 agosto 2022
- The Nineteenth Sunday in Ordinary Time (C) – August, 7th 2022
Dove Siamo
AgenSIR
Ecumenismo. Sfredda (Sae): “Riconoscendoci fratelli, impariamo a camminare verso il centro che è Cristo”
“In tempi oscuri, osare la speranza. Le parole della fede nel succedersi delle generazioni”: questo il titolo della 58ª Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche (Sae Aps) a Santa Maria degli Angeli (Assisi), dal 24 al 30 luglio, presso la Domus Pacis. L’evento ha costituito il secondo momento della ricerca ecumenica avviata nel […]
“In tempi oscuri, osare la speranza. Le parole della fede nel succedersi delle generazioni”: questo il titolo della 58ª Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche (Sae Aps) a Santa Maria degli Angeli (Assisi), dal 24 al 30 luglio, presso la Domus Pacis. L’evento ha costituito il secondo momento della ricerca ecumenica avviata nel […]
Haiti. Suor Catozza: “Dobbiamo proteggere i nostri bambini dalle gang”
“Almeno tre volte sono passati dei proiettili vaganti sul nostro campo estivo. C’erano 150 bambini, potevano prendere chiunque. Dobbiamo proteggerli dalle gang. Ma anche se fuori sparano noi cantiamo e balliamo”. Suor Marcella Catozza, della Fraternità Francescana missionaria di Busto Arstizio, è una donna energica, solare, combattiva. Non si perde d’animo nonostante i rischi che […]
“Almeno tre volte sono passati dei proiettili vaganti sul nostro campo estivo. C’erano 150 bambini, potevano prendere chiunque. Dobbiamo proteggerli dalle gang. Ma anche se fuori sparano noi cantiamo e balliamo”. Suor Marcella Catozza, della Fraternità Francescana missionaria di Busto Arstizio, è una donna energica, solare, combattiva. Non si perde d’animo nonostante i rischi che […]
Argentina. Conferenza episcopale: “Pensare in primo luogo a coloro che più soffrono questa crisi”
Almeno hanno un santo a cui votarsi, gli argentini: san Cayetano, cioè san Gaetano, il santo “del pane, della pace e del lavoro”. In tanti, sabato scorso, a Buenos Aires e in tutto il Paese, si sono affidati a questo speciale patrono, senza avere altro cui aggrapparsi. L’Argentina sta vivendo, infatti, ancora una volta, mesi […]
Almeno hanno un santo a cui votarsi, gli argentini: san Cayetano, cioè san Gaetano, il santo “del pane, della pace e del lavoro”. In tanti, sabato scorso, a Buenos Aires e in tutto il Paese, si sono affidati a questo speciale patrono, senza avere altro cui aggrapparsi. L’Argentina sta vivendo, infatti, ancora una volta, mesi […]
Da Sarajevo all’Ucraina: la paura delle guerra. Kanita: “Ripetevano che non poteva succedere”
La situazione in Ucraina crea immediati parallelismi con la guerra che ha infiammato la Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 ed il 1995: a distanza di 30 anni si può notare come il conflitto abbia lasciato vivi ricordi nella memoria di chi l’ha vissuto in prima persona ma, soprattutto, come il tempo trascorso non sia […]
La situazione in Ucraina crea immediati parallelismi con la guerra che ha infiammato la Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 ed il 1995: a distanza di 30 anni si può notare come il conflitto abbia lasciato vivi ricordi nella memoria di chi l’ha vissuto in prima persona ma, soprattutto, come il tempo trascorso non sia […]
Perdono d’Assisi. Gigante: “Dire sì al progetto di felicità cui Dio chiama”
“Infinitamente buono” è stato il tema della 40ª Marcia francescana organizzata, come ogni anno, dai Frati minori d’Italia. Centinaia di giovani, provenienti da tutta Italia ed Europa, si sono dati appuntamento, come è consuetudine sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per la Festa del Perdono d’Assisi, dono grande chiesto dal Poverello d’Assisi, […]
“Infinitamente buono” è stato il tema della 40ª Marcia francescana organizzata, come ogni anno, dai Frati minori d’Italia. Centinaia di giovani, provenienti da tutta Italia ed Europa, si sono dati appuntamento, come è consuetudine sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per la Festa del Perdono d’Assisi, dono grande chiesto dal Poverello d’Assisi, […]
Giornalismo. La guerra non è finita, continuiamo a tenere i riflettori accesi sull’Ucraina
Giorno dopo giorno, inesorabilmente, la guerra in Ucraina perde il suo appeal mediatico. Sembra quasi che l’emozione e l’angoscia della prima ora, quel terrificante 24 febbraio di quest’anno in cui cominciarono i bombardamenti russi sulle città ucraine e i tank di Putin conquistarono terreno per “denazificare” l’ex alleato fraterno, stiano lasciando spazio ad un lento […]
Giorno dopo giorno, inesorabilmente, la guerra in Ucraina perde il suo appeal mediatico. Sembra quasi che l’emozione e l’angoscia della prima ora, quel terrificante 24 febbraio di quest’anno in cui cominciarono i bombardamenti russi sulle città ucraine e i tank di Putin conquistarono terreno per “denazificare” l’ex alleato fraterno, stiano lasciando spazio ad un lento […]
Chiara d’Assisi. Pianticella di Francesco o femminista ante litteram?
Una figura rivoluzionaria quella di Chiara Assisi, di cui oggi si celebra la memoria liturgica, nell’apparente contraddizione tra l’immagine consueta di anima contemplativa, vissuta nell’ombra e nel ricordo di Francesco, e l’anticonformismo e il coraggio volitivo di scelte impensabili in quel tempo. Nata alla fine del XII secolo in una nobile famiglia della cittadina umbra, Chiara […]
Una figura rivoluzionaria quella di Chiara Assisi, di cui oggi si celebra la memoria liturgica, nell’apparente contraddizione tra l’immagine consueta di anima contemplativa, vissuta nell’ombra e nel ricordo di Francesco, e l’anticonformismo e il coraggio volitivo di scelte impensabili in quel tempo. Nata alla fine del XII secolo in una nobile famiglia della cittadina umbra, Chiara […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
direttore caritas
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Grest 2021
Grest 2022
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
quaresima 2021
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Servizio Civile
SInodo
Territorio
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni
Volontariato

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 435025
Utenti online: 1