Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo – Il Gruppo dell’azione Cattolica Grest – 2019

15/07/2019 | News | Commenti disabilitati su Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo – Il Gruppo dell’azione Cattolica Grest – 2019
Tag:Grest 2019
Cerca nel sito
Articoli recenti
- S. Messa nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al cielo – 15 agosto 2022
- The Solemnity of the Assumption of the Blessed Virgin Mary [At the Mass during the Day] – August, 15th 2022
- S. Messa nella Vigilia della Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al cielo – 14 agosto 2022
- The Solemnity of the Assumption of the Blessed Virgin Mary [At the Vigil Mass] – August, 14th 2022
- Paginetta per i catechisti: SOFFIAMO SUL FUOCO
Dove Siamo
AgenSIR
Afghanistan. Padre Sanavio: “Dopo la fuga da Kabul un anno di sconvolgimenti”
“È stato un anno di sconvolgimenti. Nessun cattolico è rimasto a Kabul. È impossibile perché con i talebani rischierebbero la morte”. Padre Matteo Sanavio, rogazionista, era il presidente del “Centro diurno Pbk – Pro Bambini di Kabul” che accoglieva dal 2006 nella capitale afghana una cinquantina di bambini disabili, con sindrome down e ritardi mentali […]
“È stato un anno di sconvolgimenti. Nessun cattolico è rimasto a Kabul. È impossibile perché con i talebani rischierebbero la morte”. Padre Matteo Sanavio, rogazionista, era il presidente del “Centro diurno Pbk – Pro Bambini di Kabul” che accoglieva dal 2006 nella capitale afghana una cinquantina di bambini disabili, con sindrome down e ritardi mentali […]
Suicidi in carcere. Don Grimaldi: “Un dramma che deve preoccupare non solo gli operatori, ma la società tutta”
“Quando si parla di suicidi in carcere non è un problema solo estivo, ma si verifica durante tutto il corso dell’anno, anche se d’estate si intensificano i momenti difficili per i detenuti”. A parlare al Sir è don Raffaele Grimaldi, ispettore generale dei cappellani nelle carceri italiane. In Italia il 2022 sicuramente è un anno […]
“Quando si parla di suicidi in carcere non è un problema solo estivo, ma si verifica durante tutto il corso dell’anno, anche se d’estate si intensificano i momenti difficili per i detenuti”. A parlare al Sir è don Raffaele Grimaldi, ispettore generale dei cappellani nelle carceri italiane. In Italia il 2022 sicuramente è un anno […]
Baby gang. Contu (scrittore): “Una risposta dei giovani alla mancanza di luoghi di incontro”
Trattando il fenomeno delle “baby gang”, chiedendo alle autorità competenti e studiando i vari casi di cronaca avvenuti di recente nella nostra regione, ci siamo resi conto che spesso prima di arrivare agli atti di criminalità c’è una situazione di base di disagio giovanile che sembra essere sempre più grave. Abbiamo quindi chiesto a Roberto […]
Trattando il fenomeno delle “baby gang”, chiedendo alle autorità competenti e studiando i vari casi di cronaca avvenuti di recente nella nostra regione, ci siamo resi conto che spesso prima di arrivare agli atti di criminalità c’è una situazione di base di disagio giovanile che sembra essere sempre più grave. Abbiamo quindi chiesto a Roberto […]
Baby gang: noi cosa facciamo?
L’Umbria non è immune dall’inquietante fenomeno delle baby gang, a cui “La Voce” dedica approfondimenti nelle pagine interne. Sono gruppi di adolescenti, figli a volte di extracomunitari ma anche di italiani, che spesso non si rendono conto che le loro “bravate” (come le definì il Manzoni) sono dei veri e propri reati. Prepotenza e bullismo […]
L’Umbria non è immune dall’inquietante fenomeno delle baby gang, a cui “La Voce” dedica approfondimenti nelle pagine interne. Sono gruppi di adolescenti, figli a volte di extracomunitari ma anche di italiani, che spesso non si rendono conto che le loro “bravate” (come le definì il Manzoni) sono dei veri e propri reati. Prepotenza e bullismo […]
Festa dell’Assunta: Maria presenza vera, vivente, personale e materna
La risurrezione di Maria, ossia la sua assunzione nella gloria, è un’ulteriore tappa della vita e della vocazione di questa donna che la Provvidenza ha scelto come Madre del Verbo incarnato e Redentore. Ella, pienamente redenta e salvata in tutta la sua realtà umana (anima e corpo) grazie alla fede che ha modellato la sua […]
La risurrezione di Maria, ossia la sua assunzione nella gloria, è un’ulteriore tappa della vita e della vocazione di questa donna che la Provvidenza ha scelto come Madre del Verbo incarnato e Redentore. Ella, pienamente redenta e salvata in tutta la sua realtà umana (anima e corpo) grazie alla fede che ha modellato la sua […]
Assunzione di Maria: l’orizzontalità del Ferragosto e il tempo che ci sospinge in alto
La nostra orizzontalità preme e ci parla di Ferragosto, soprattutto in un frangente storico come il nostro, in cui dopo la strettoia del Covid ora tutti sembrano darsi a viaggi, incontri e spostamenti. Incuranti della propria ed altrui salute. Non possiamo non vivere questa orizzontalità, è tutta nostra. Tuttavia, l’irruzione dell’Altissimo ci ha donato anche […]
La nostra orizzontalità preme e ci parla di Ferragosto, soprattutto in un frangente storico come il nostro, in cui dopo la strettoia del Covid ora tutti sembrano darsi a viaggi, incontri e spostamenti. Incuranti della propria ed altrui salute. Non possiamo non vivere questa orizzontalità, è tutta nostra. Tuttavia, l’irruzione dell’Altissimo ci ha donato anche […]
Ecumenismo. Sfredda (Sae): “Riconoscendoci fratelli, impariamo a camminare verso il centro che è Cristo”
“In tempi oscuri, osare la speranza. Le parole della fede nel succedersi delle generazioni”: questo il titolo della 58ª Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche (Sae Aps) a Santa Maria degli Angeli (Assisi), dal 24 al 30 luglio, presso la Domus Pacis. L’evento ha costituito il secondo momento della ricerca ecumenica avviata nel […]
“In tempi oscuri, osare la speranza. Le parole della fede nel succedersi delle generazioni”: questo il titolo della 58ª Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche (Sae Aps) a Santa Maria degli Angeli (Assisi), dal 24 al 30 luglio, presso la Domus Pacis. L’evento ha costituito il secondo momento della ricerca ecumenica avviata nel […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
direttore caritas
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Grest 2021
Grest 2022
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
quaresima 2021
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Servizio Civile
SInodo
Territorio
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni
Volontariato

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 436240
Utenti online: 2