Basilica S. Trofimena Appuntamenti d’estate

17/08/2019 | News | Commenti disabilitati su Basilica S. Trofimena Appuntamenti d’estate
Tag:Eventi, Manifestazione
Cerca nel sito
Articoli recenti
- S. Messa nella XX Domenica per annum /C – 14 agosto 2022
- The Twentieth Sunday in Ordinary Time (C) – August, 14th 2022
- S. Messa nella XIX Domenica per annum /C – 7 agosto 2022
- The Nineteenth Sunday in Ordinary Time (C) – August, 7th 2022
- Paginetta per i catechisti: IL VERO MAESTRO!
Dove Siamo
AgenSIR
Da Sarajevo all’Ucraina: la paura delle guerra. Kanita: “Ripetevano che non poteva succedere”
La situazione in Ucraina crea immediati parallelismi con la guerra che ha infiammato la Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 ed il 1995: a distanza di 30 anni si può notare come il conflitto abbia lasciato vivi ricordi nella memoria di chi l’ha vissuto in prima persona ma, soprattutto, come il tempo trascorso non sia […]
La situazione in Ucraina crea immediati parallelismi con la guerra che ha infiammato la Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 ed il 1995: a distanza di 30 anni si può notare come il conflitto abbia lasciato vivi ricordi nella memoria di chi l’ha vissuto in prima persona ma, soprattutto, come il tempo trascorso non sia […]
Perdono d’Assisi. Gigante: “Dire sì al progetto di felicità cui Dio chiama”
“Infinitamente buono” è stato il tema della 40ª Marcia francescana organizzata, come ogni anno, dai Frati minori d’Italia. Centinaia di giovani, provenienti da tutta Italia ed Europa, si sono dati appuntamento, come è consuetudine sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per la Festa del Perdono d’Assisi, dono grande chiesto dal Poverello d’Assisi, […]
“Infinitamente buono” è stato il tema della 40ª Marcia francescana organizzata, come ogni anno, dai Frati minori d’Italia. Centinaia di giovani, provenienti da tutta Italia ed Europa, si sono dati appuntamento, come è consuetudine sul sagrato della basilica di Santa Maria degli Angeli per la Festa del Perdono d’Assisi, dono grande chiesto dal Poverello d’Assisi, […]
Giornalismo. La guerra non è finita, continuiamo a tenere i riflettori accesi sull’Ucraina
Giorno dopo giorno, inesorabilmente, la guerra in Ucraina perde il suo appeal mediatico. Sembra quasi che l’emozione e l’angoscia della prima ora, quel terrificante 24 febbraio di quest’anno in cui cominciarono i bombardamenti russi sulle città ucraine e i tank di Putin conquistarono terreno per “denazificare” l’ex alleato fraterno, stiano lasciando spazio ad un lento […]
Giorno dopo giorno, inesorabilmente, la guerra in Ucraina perde il suo appeal mediatico. Sembra quasi che l’emozione e l’angoscia della prima ora, quel terrificante 24 febbraio di quest’anno in cui cominciarono i bombardamenti russi sulle città ucraine e i tank di Putin conquistarono terreno per “denazificare” l’ex alleato fraterno, stiano lasciando spazio ad un lento […]
Chiara d’Assisi. Pianticella di Francesco o femminista ante litteram?
Una figura rivoluzionaria quella di Chiara Assisi, di cui oggi si celebra la memoria liturgica, nell’apparente contraddizione tra l’immagine consueta di anima contemplativa, vissuta nell’ombra e nel ricordo di Francesco, e l’anticonformismo e il coraggio volitivo di scelte impensabili in quel tempo. Nata alla fine del XII secolo in una nobile famiglia della cittadina umbra, Chiara […]
Una figura rivoluzionaria quella di Chiara Assisi, di cui oggi si celebra la memoria liturgica, nell’apparente contraddizione tra l’immagine consueta di anima contemplativa, vissuta nell’ombra e nel ricordo di Francesco, e l’anticonformismo e il coraggio volitivo di scelte impensabili in quel tempo. Nata alla fine del XII secolo in una nobile famiglia della cittadina umbra, Chiara […]
Spiritualità. Non esistono pellegrini sulla strada per Santiago
C’è un antico rituale degli uomini che è quello di mettersi in cammino, spesso lo si fa per dimostrare qualcosa agli altri o a sé stessi. Quel che è certo è che chiunque si metta in viaggio ha una sola condizione necessaria da accettare: il cambiamento. Ogni cambiamento implica prima di tutto la consapevolezza di […]
C’è un antico rituale degli uomini che è quello di mettersi in cammino, spesso lo si fa per dimostrare qualcosa agli altri o a sé stessi. Quel che è certo è che chiunque si metta in viaggio ha una sola condizione necessaria da accettare: il cambiamento. Ogni cambiamento implica prima di tutto la consapevolezza di […]
Pellegrinaggi. In cammino verso la casa del señor Santiago
“Il cristiano non è fatto per vivere in un frammento della realtà, ma per aprire la propria vita agli altri. I cristiani devono affrontare le sfide della storia con la pienezza dell’amore, la fecondità della croce e lo spirito delle Beatitudini, vivendo la fede senza complessi o travestimenti, nell’ascolto e nel dialogo, nella normalità della […]
“Il cristiano non è fatto per vivere in un frammento della realtà, ma per aprire la propria vita agli altri. I cristiani devono affrontare le sfide della storia con la pienezza dell’amore, la fecondità della croce e lo spirito delle Beatitudini, vivendo la fede senza complessi o travestimenti, nell’ascolto e nel dialogo, nella normalità della […]
Criminalità e Pnrr. Cafiero de Raho: “La politica pensi a nuove e più moderne forme di contrasto per arrestare l’infiltrazione mafiosa nell’economia”
“Occorre che la politica parli di mafie e costruisca nuovi progetti antimafia. Non basta affidarsi alla specializzazione della magistratura e delle forze di polizia. Bisogna pensare e investire di più sul contrasto alla corruzione e alle mafie, che possono essere battute se vi è volontà di batterle, anche prosciugando i fiumi di illegalità in cui […]
“Occorre che la politica parli di mafie e costruisca nuovi progetti antimafia. Non basta affidarsi alla specializzazione della magistratura e delle forze di polizia. Bisogna pensare e investire di più sul contrasto alla corruzione e alle mafie, che possono essere battute se vi è volontà di batterle, anche prosciugando i fiumi di illegalità in cui […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
direttore caritas
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Grest 2021
Grest 2022
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
quaresima 2021
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Servizio Civile
SInodo
Territorio
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni
Volontariato

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 434441
Utenti online: 9