Servizio Coordinamento Pastorale “Esercizi Spirituali del Clero”

20/10/2020 | News | Commenti disabilitati su Servizio Coordinamento Pastorale “Esercizi Spirituali del Clero”
Tag:Formazione, News
Dove Siamo




- Lotta alla povertà e all’esclusione sociali dei soggetti appartenenti alle fasce deboli della società
- Pronto? Ciao, Dimmi... Spazio di ascolto telefonico e diffusione di buone pratiche...
- La concretezza della carità
- Disposizione per i Servizi Caritas in merito al contenimento del Coronavirus
- Caritas-diocesana-Cè-molto-di-Buono-nel-Mondo
- Dona il tuo 5xmille alla Caritas Diocesana
- Le Bomboniere Solidali
AgenSIR
Terrorismo: II Rapporto ReaCT2021, i numeri del terrorismo in Europa
“436 attacchi terroristici, compresi quelli falliti e sventati, sono stati registrati nell’Ue dal 2017 al 2019 (erano 895 nel periodo 2014-2017): il 63% sono attribuiti a gruppi separatisti ed etno-nazionalisti, il 16% a movimenti della sinistra radicale (in aumento), il 2,8% a gruppi di estrema destra (in diminuzione nel 2019; in aumento nel 2020), il […]
“436 attacchi terroristici, compresi quelli falliti e sventati, sono stati registrati nell’Ue dal 2017 al 2019 (erano 895 nel periodo 2014-2017): il 63% sono attribuiti a gruppi separatisti ed etno-nazionalisti, il 16% a movimenti della sinistra radicale (in aumento), il 2,8% a gruppi di estrema destra (in diminuzione nel 2019; in aumento nel 2020), il […]
Corte costituzionale: spetta allo Stato, non alle Regioni, determinare le misure necessarie al contrasto della pandemia
“Il legislatore regionale, anche se dotato di autonomia speciale, non può invadere con una sua propria disciplina una materia avente ad oggetto la pandemia da Covid-19, diffusa a livello globale e perciò affidata interamente alla competenza esclusiva dello Stato, a titolo di profilassi internazionale”. Chiamata ad esprimersi su una legge della Valle d’Aosta, la Corte […]
“Il legislatore regionale, anche se dotato di autonomia speciale, non può invadere con una sua propria disciplina una materia avente ad oggetto la pandemia da Covid-19, diffusa a livello globale e perciò affidata interamente alla competenza esclusiva dello Stato, a titolo di profilassi internazionale”. Chiamata ad esprimersi su una legge della Valle d’Aosta, la Corte […]
The exodus of migrants, crisis at the borders of the Andean states. Cry of alarm from the Church
“Most of them are families, women, children, pregnant mothers, disabled persons, some of them in wheelchairs.” That’s what everyone says when asking information on the thousands of Venezuelans fleeing their country, only to find the military blocking them at border crossings. The first to flee were intellectuals, political opponents, university graduates. Then breadwinners and young […]
“Most of them are families, women, children, pregnant mothers, disabled persons, some of them in wheelchairs.” That’s what everyone says when asking information on the thousands of Venezuelans fleeing their country, only to find the military blocking them at border crossings. The first to flee were intellectuals, political opponents, university graduates. Then breadwinners and young […]
La grande fuga dei profughi, al collasso le frontiere con i Paesi andini. Il grido d’allarme della Chiesa
“Sono soprattutto famiglie, donne, bambini, mamme incinte, disabili, perfino in persone in carrozzina”. È quello che ti dicono tutti, quando chiedi di descrivere chi sono i venezuelani che continuano a fuggire, a migliaia, dal loro Paese, trovando sempre più spesso l’esercito ad attenderli e a bloccarli ai passi di frontiera. All’inizio erano intellettuali, oppositori politici, […]
“Sono soprattutto famiglie, donne, bambini, mamme incinte, disabili, perfino in persone in carrozzina”. È quello che ti dicono tutti, quando chiedi di descrivere chi sono i venezuelani che continuano a fuggire, a migliaia, dal loro Paese, trovando sempre più spesso l’esercito ad attenderli e a bloccarli ai passi di frontiera. All’inizio erano intellettuali, oppositori politici, […]
Italia e post-pandemia. Truffelli (Ac), “è tempo di nuove alleanze, priorità alla questione educativa”
Quattro fratture: sanitaria, sociale, delle nuove povertà ed educativa. Le ha segnalate durante l’ultimo Consiglio permanente il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, analizzando le ricadute della pandemia Covid-19. Ne parliamo con Matteo Truffelli, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Parma e presidente dell’Azione cattolica italiana. Le parole del card. Bassetti […]
Quattro fratture: sanitaria, sociale, delle nuove povertà ed educativa. Le ha segnalate durante l’ultimo Consiglio permanente il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, analizzando le ricadute della pandemia Covid-19. Ne parliamo con Matteo Truffelli, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Parma e presidente dell’Azione cattolica italiana. Le parole del card. Bassetti […]
Povertà. Don Zappolini: “Fare scelte coraggiose che antepongano il bene comune agli interessi economici”
L’epoca in cui viviamo è contraddistinta da una serie di cortocircuiti che riproducendosi, senza soluzione di continuità, originano e accrescono le diseguaglianze tra le persone, traducendosi in sempre maggiori gravami di povertà, soprattutto per i più fragili. Cortocircuiti riconducibili a condotte di tipo speculativo e affaristico, senz’altro appannaggio di “pochi”: parte da qui il dossier […]
L’epoca in cui viviamo è contraddistinta da una serie di cortocircuiti che riproducendosi, senza soluzione di continuità, originano e accrescono le diseguaglianze tra le persone, traducendosi in sempre maggiori gravami di povertà, soprattutto per i più fragili. Cortocircuiti riconducibili a condotte di tipo speculativo e affaristico, senz’altro appannaggio di “pochi”: parte da qui il dossier […]
No all’indignazione a intermittenza
Non sappiamo se tra gli atti ufficiali del Presidente della Repubblica che vengono registrati e conservati, a futura memoria per le generazioni a venire, ci siano anche alcune telefonate particolarmente significative. Se così fosse, sicuramente, verrebbe catalogata quella fatta da Sergio Mattarella sabato scorso all’onorevole Giorgia Meloni, per esprimerle la personale e convinta solidarietà di […]
Non sappiamo se tra gli atti ufficiali del Presidente della Repubblica che vengono registrati e conservati, a futura memoria per le generazioni a venire, ci siano anche alcune telefonate particolarmente significative. Se così fosse, sicuramente, verrebbe catalogata quella fatta da Sergio Mattarella sabato scorso all’onorevole Giorgia Meloni, per esprimerle la personale e convinta solidarietà di […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
quaresima 2021
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 292765
Utenti online: 4