Vicari Foranei
- Porpora don Antonio (Amalfi – Atrani – Ravello – Scala)
- Caldiero don Giulio (Positano – Praiano – Conca dei Marini)
- Sparano don Francesco (Agerola – Furore)
- Mammato don Nicola (Maiori – Minori – Tramonti)
- Sessa don Rosario (Cava Centro)
- D’Arco don Beniamino (Cava Est)
- Masullo don Mario (Vietri – Cetara)
Articoli recenti
- Pastorale Giovanile Amalfi – Cava “Mettiti in gioco” Corso di formazione Animatori per ragazzi dai 14 anni in su
- S. Messa nella IV Domenica per annum /A – 29 gennaio 2023
- The Fourth Sunday in Ordinary Time (A) – January 29th, 2023
- Messa in ricordo del Papa emerito Benedetto XVI
- S. Messa nella III Domenica per annum /A – 22 gennaio 2023
Dove Siamo
AgenSIR
“Il primo giorno della mia vita” firmato Paolo Genovese e “Babylon” del Premio Oscar Damien Chazelle
Paolo Genovese come Frank Capra, firma la sua “Vita è meravigliosa”. Il regista romano porta sullo schermo “Il primo giorno della mia vita”, un racconto di disperazione e rinascita, il rinnamorarsi della vita al di là delle sue fratture. Toni Servillo è un angelo custode come il Clarence del film hollywoodiano. Nel cast anche Margherita […]
Paolo Genovese come Frank Capra, firma la sua “Vita è meravigliosa”. Il regista romano porta sullo schermo “Il primo giorno della mia vita”, un racconto di disperazione e rinascita, il rinnamorarsi della vita al di là delle sue fratture. Toni Servillo è un angelo custode come il Clarence del film hollywoodiano. Nel cast anche Margherita […]
Quanto manca per sanare il divario tra Nord e Sud? Meglio non fare previsioni…
“Il divario fra Nord e Sud verrà colmato solo nel 2020”. Questo è il titolo apparso sulle colonne del Corriere della Sera il 13 settembre 1972. Cinquant’anni fa un grande meridionalista cattolico come Pasquale Saraceno, dolendosene, si sbilanciava in questa amara previsione. Considerato, infatti, che la Cassa per il Mezzogiorno aveva già 22 anni di […]
“Il divario fra Nord e Sud verrà colmato solo nel 2020”. Questo è il titolo apparso sulle colonne del Corriere della Sera il 13 settembre 1972. Cinquant’anni fa un grande meridionalista cattolico come Pasquale Saraceno, dolendosene, si sbilanciava in questa amara previsione. Considerato, infatti, che la Cassa per il Mezzogiorno aveva già 22 anni di […]
Gerusalemme: nel Giorno della Memoria e in pieno Shabbat attentato in sinagoga con 8 morti e 10 feriti
Nel Giorno della Memoria e in pieno Shabbat. Ieri sera, a Gerusalemme, un giovane palestinese di 21 anni, proveniente dal campo profughi di Shuafat, identificato come Alkam Khairi, nessun precedente per terrorismo e senza affiliazione politica, ha aperto il fuoco contro i fedeli che si trovavano all’interno della sinagoga di Ateret Avraham, nel rione di […]
Nel Giorno della Memoria e in pieno Shabbat. Ieri sera, a Gerusalemme, un giovane palestinese di 21 anni, proveniente dal campo profughi di Shuafat, identificato come Alkam Khairi, nessun precedente per terrorismo e senza affiliazione politica, ha aperto il fuoco contro i fedeli che si trovavano all’interno della sinagoga di Ateret Avraham, nel rione di […]
“Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita”. Il nuovo libro di Stefania Garassini
Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo). Colonizzano i nostri desideri, che confluiscono sui vari schermi ormai presenti in ogni momento della giornata. E ciò che ci propongono non è soltanto intrattenimento. Attraverso le storie che guardiamo passa una visione del mondo, un’idea di bene e di male, […]
Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo). Colonizzano i nostri desideri, che confluiscono sui vari schermi ormai presenti in ogni momento della giornata. E ciò che ci propongono non è soltanto intrattenimento. Attraverso le storie che guardiamo passa una visione del mondo, un’idea di bene e di male, […]
Un libro su don Gilberto Pozzi, il “partigiano di Dio”
“Il partigiano di Dio”. Un libro scritto a quattro mani da Vincenzo Grienti e Gerardo Severino per raccontare la storia (vera) di un sacerdote che arriva in una città e in una comunità parrocchiale in prima linea. Il testo rievoca e ricostruisce la vicenda di don Gilberto Pozzi, parroco dal 1943 al 1945 di Clivio, […]
“Il partigiano di Dio”. Un libro scritto a quattro mani da Vincenzo Grienti e Gerardo Severino per raccontare la storia (vera) di un sacerdote che arriva in una città e in una comunità parrocchiale in prima linea. Il testo rievoca e ricostruisce la vicenda di don Gilberto Pozzi, parroco dal 1943 al 1945 di Clivio, […]
Lebbra. Aifo: “Per non lasciare nessuno ai margini serve il coinvolgimento delle comunità”
Domenica 29 gennaio si celebra la 70ª Giornata mondiale dei malati di lebbra – Gml. Istituita nel 1954 da Raoul Follereau, il profeta dei malati di lebbra, nell’ultima domenica di gennaio, la Giornata, evidenzia l’Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau), ricorda ogni anno che la lebbra non è ancora scomparsa ed è ancora un […]
Domenica 29 gennaio si celebra la 70ª Giornata mondiale dei malati di lebbra – Gml. Istituita nel 1954 da Raoul Follereau, il profeta dei malati di lebbra, nell’ultima domenica di gennaio, la Giornata, evidenzia l’Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau), ricorda ogni anno che la lebbra non è ancora scomparsa ed è ancora un […]
Chiesa e abusi. In un anno pubblicati più di 2mila articoli sul tema: la stampa cattolica in prima fila
La stampa italiana quanto parla del tema abusi dei minori nella Chiesa? E come? La risposta a queste domande risiede in uno studio indipendente appena pubblicato da Volocom, società di news intelligence, su un campione di oltre 18mila testi giornalistici da 4mila fonti, pubblicati tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022, analizzati […]
La stampa italiana quanto parla del tema abusi dei minori nella Chiesa? E come? La risposta a queste domande risiede in uno studio indipendente appena pubblicato da Volocom, società di news intelligence, su un campione di oltre 18mila testi giornalistici da 4mila fonti, pubblicati tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022, analizzati […]
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Azione Cattolica
Caritas
Convegno
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Grest 2019
Grest 2020
Grest 2021
Grest 2022
Incontri
Liturgia
Madonna della Libera
Maiori
Manifestazione
Messaggi
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Pastorale sociale e lavoro
Pellegrinaggi
Rassegna Cori
Santa Maria a Mare
Schede
selezioni
Servizio Civile
servizio civile universale
SInodo
Territorio
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni
Volontariato

Battezzati e Inviati:
La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
Visitatori Totali: 501997
Utenti online: 3