Archivio Autore
La Danza del Sorriso – Seconda Edizione
Il Ballet Folklórico de Cochabamba in Costa d’Amalfi Dopo il successo della prima edizione svoltasi nel 2015, a distanza di 8 anni l’associazione “Olas de Esperanza – Insieme per la Bolivia o.d.v.” ospiterà il gruppo artistico «Ballet Folklorico de Cochabamba» de Bolivia con l’iniziativa “La Danza del Sorriso” dal 5 al 12 luglio 2023. Il […]
leggi tutto
Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare – Patrona della Città di Maiori – 20/21 Novembre 2021
Cari fedeli,come cristiani del terzo Millennio, seguendo la fede dei nostri padri, ci recheremo in cammino insieme, come gesto sinodale, verso Maria per dire il nostro “Grazie” a Colei che ci protegge con affetto materno. La terza Domenica di Novembre è il giorno bello per noi maioresi per ritrovarci ai piedi di S. Maria a […]
leggi tutto
Maiori – 50° Anniversario Ordinazione Sacerdotale di Don Nicola Mammato
La Parrocchia di S. Maria a Mare e l’intera Comunità Ecclesiale di Maiori sono in festa per il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Nicola Mammato. Sono passati cinquant’anni da quando, nella Collegiata di S. Maria a Mare, pronunciò il suo sì al Signore e alla Chiesa dinnanzi a S. E. Mons. Jolando Nuzzi, […]
leggi tutto
Maiori: Via Lucis parrocchiale presso la Collegiata di S. Maria a Mare
Si terrà Mercoledì 19 Maggio, alle ore 19.30, presso la Collegiata di S. Maria a Mare il rito della Via Lucis, sui passi del Cristo Risorto. Si tratta di una pia pratica che caratterizza il tempo di Pasqua, diffusa in tempi recenti e conformata al modello della Via Crucis quaresimale: «Attraverso il pio esercizio della […]
leggi tuttoMaiori in festa per S. Maria a Mare, Patrona della Città
Una festa ridotta a causa del Covid, ma ugualmente vissuta con profonda fede e devozione Anche quest’anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, S. Maria a Mare. La Festa di quest’anno si svolge all’insegna delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e vedrà drasticamente ridotte soprattutto le manifestazioni esterne, […]
leggi tutto
Maiori ricorda il 526° Anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea di S. Maria a Mare
Con l’Alzata del Quadro si darà inizio ai festeggiamenti patronali Il 4 Agosto, rappresenta per Maiori una data importante e significativa, perché si ricorda il 526° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall’altare laterale all’Altare Maggiore. All’inizio dei solenni Festeggiamenti del 15 Agosto, c’è questa ricorrenza molto importante che […]
leggi tutto
Solenni Festeggiamenti, nella Solennità dell’Assunta, in onore di S. MARIA A MARE Patrona della Città di Maiori
Maiori, 4/5/13/14/15/16 Agosto 2020 “O Vergine bella, S. Maria a Mare, voi veniste dai lontani lidi d’Oriente e spuntaste sotto questo nostro bel cielo leggiadra, qual mattutina Aurora, in mezzo alle tenebre della notte, spargendo dall’aureo vostro manto un nembo di gigli e rose e risvegliaste nei nostri cuori i più vivi sentimenti di giubilo […]
leggi tuttoLettera dell’Arcivescovo alla diocesi – 16 luglio 2020
Ai Presbiteri, alle Autorità e ai fedeli dell’Arcidiocesi In queste ultime ore ho ascoltato e letto tante riflessioni e risonanze scaturite dall’episodio dello sparo dei fuochi avvenuti a margine della festa di Santa Trofimena a Minori dello scorso 13 luglio. La situazione nella quale mi sono trovato è stata veramente surreale. Pochi minuti prima dell’inizio […]
leggi tuttoMaiori: il 15 luglio inizia il Mese Mariano
Anche in questo anno particolare, in cui tutto il mondo si trova a convivere con la pandemia da Covid-19, la Città di Maiori si prepara a vivere intensamente i Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, ricorrenza che cade il prossimo 15 agosto, giorno dell’Assunzione. Gli appuntamenti religiosi avranno inizio il 15 Luglio […]
leggi tutto