num.8-Domanda di matrimonio di divorziati compilabile
Articoli recenti
- Vangelo della prossima Domenica (24/02/2019)
- Paginetta per i catechisti: UNA PARTITA IN DUE TEMPI
- Sentieri di pace “La buona politica è al servizio della pace”
- Vangelo della prossima Domenica (17/02/2019)
- Caritas Diocesana – Le Bomboniere Solidali Per eventi eccezionali carichi di amore
Dove Siamo
Prossimi Eventi
-
Cava – Giornata Diocesana della Pace
23 Febbraio 2019 dalle 10:00 - 12:00
AgenSIR
Incontro abusi in Vaticano. 190 partecipanti dai 5 continenti. Prima dell’inizio l’incontro con le vittime
“La negazione è un meccanismo primitivo, ma dobbiamo allontanarci dal codice del silenzio, spezzare la complicità, perché l’omertà non è accettabile”. E ancora: “Il Papa non si nasconde, non evita di affrontare la realtà”. Così mons. Charles J. Scicluna, arcivescovo di Malta, segretario aggiunto della Congregazione per la dottrina della fede e membro del Comitato […]
“La negazione è un meccanismo primitivo, ma dobbiamo allontanarci dal codice del silenzio, spezzare la complicità, perché l’omertà non è accettabile”. E ancora: “Il Papa non si nasconde, non evita di affrontare la realtà”. Così mons. Charles J. Scicluna, arcivescovo di Malta, segretario aggiunto della Congregazione per la dottrina della fede e membro del Comitato […]
Elezioni Ue: Parlamento frammentato, meno di un terzo i seggi “sovranisti”. Volano Orban, Lega e Le Pen
Un Parlamento europeo più frammentato, senza maggioranze precostituite, con una presenza sovranista ed euroscettica accresciuta ma pur sempre minoritaria. È il volto dell’Assemblea Ue che emerge dalle prime proiezioni del voto di maggio, rese note lunedì 18 febbraio a Bruxelles dal servizio stampa dell’istituzione Ue. Le proiezioni dei seggi sono basate su sondaggi nazionali realizzati […]
Un Parlamento europeo più frammentato, senza maggioranze precostituite, con una presenza sovranista ed euroscettica accresciuta ma pur sempre minoritaria. È il volto dell’Assemblea Ue che emerge dalle prime proiezioni del voto di maggio, rese note lunedì 18 febbraio a Bruxelles dal servizio stampa dell’istituzione Ue. Le proiezioni dei seggi sono basate su sondaggi nazionali realizzati […]
Oltre 500 persone a Sacrofano per le Comunità accoglienti: “Mantenere viva la fraterna solidarietà che caratterizza l’Italia”
Tre giorni per conoscersi, scambiarsi idee, esperienze e progettualità, e anche “esprimere gratitudine a quanti, con la loro disponibilità, sono segno di autentica fraternità, lungimiranza e coraggio, costruttori di una cultura inclusiva”. Questo, l’obiettivo del meeting “Comunità accoglienti: Liberi dalla paura”, promosso, dal 15 al 17 febbraio a Sacrofano (Rm), da Caritas italiana, Centro Astalli […]
Tre giorni per conoscersi, scambiarsi idee, esperienze e progettualità, e anche “esprimere gratitudine a quanti, con la loro disponibilità, sono segno di autentica fraternità, lungimiranza e coraggio, costruttori di una cultura inclusiva”. Questo, l’obiettivo del meeting “Comunità accoglienti: Liberi dalla paura”, promosso, dal 15 al 17 febbraio a Sacrofano (Rm), da Caritas italiana, Centro Astalli […]
La Spagna torna al voto. Forti (storico): “No a bilancio è stato un suicidio degli indipendentisti, la giustizia influenza la politica”
“Un settore dell’indipendentismo, in primis Puigdemont, è il ‘tanto peggio tanto meglio’ per poter dire al mondo che la Spagna è un Paese autoritario e franchista. Hanno perso un’opportunità d’oro rifiutando la distensione proposta da Sánchez”. È l’analisi dello storico e analista politico Steven Forti, docente di storia contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona e ricercatore […]
“Un settore dell’indipendentismo, in primis Puigdemont, è il ‘tanto peggio tanto meglio’ per poter dire al mondo che la Spagna è un Paese autoritario e franchista. Hanno perso un’opportunità d’oro rifiutando la distensione proposta da Sánchez”. È l’analisi dello storico e analista politico Steven Forti, docente di storia contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona e ricercatore […]
Pope Francis in Bulgaria and Macedonia. Msgr. Proykov (Bulgarian bishops): “Our contribution to the EU has been tolerance and acceptance of our fellow others”
From May 5 to 7 Pope Francis will visit the Catholic communities of Bulgaria and Macedonia: a unique and special event. Although these realities are numerically small (approximately 70 thousand faithful in Bulgaria and 20 thousand in Macedonia) local Catholics have cherished their faith throughout the centuries. To them, meeting Pope Francis represents an opportunity […]
From May 5 to 7 Pope Francis will visit the Catholic communities of Bulgaria and Macedonia: a unique and special event. Although these realities are numerically small (approximately 70 thousand faithful in Bulgaria and 20 thousand in Macedonia) local Catholics have cherished their faith throughout the centuries. To them, meeting Pope Francis represents an opportunity […]
Abusi nella Chiesa. Mons. Doherty (Comm. protezione bambini Usa): “Senza formazione non c’è prevenzione e guarigione”
Lo scorso agosto mons. Timothy Doherty, vescovo di Lafayette in Indiana e presidente della Commissione per la protezione dei bambini e dei giovani della Conferenza episcopale Usa, aveva chiesto ai suoi confratelli di assumere un investigatore privato che andasse a fondo con le accuse di abusi perpetrati per anni dall’ex cardinale McCarrick. Doherty. Qualche giorno […]
Lo scorso agosto mons. Timothy Doherty, vescovo di Lafayette in Indiana e presidente della Commissione per la protezione dei bambini e dei giovani della Conferenza episcopale Usa, aveva chiesto ai suoi confratelli di assumere un investigatore privato che andasse a fondo con le accuse di abusi perpetrati per anni dall’ex cardinale McCarrick. Doherty. Qualche giorno […]
Church abuses. Msgr. Doherty (child and youth protection committee): “Without training there can be no prevention or healing”
Last August, Msgr. Timothy Doherty, Bishop of Lafayette in Indiana and President of the Committee for the Protection of Children and Young People of the U.S. Bishops Conference, had asked his brethren to hire a private investigator to get to the bottom of the allegations of abuses perpetrated for years by the former Cardinal McCarrick. […]
Last August, Msgr. Timothy Doherty, Bishop of Lafayette in Indiana and President of the Committee for the Protection of Children and Young People of the U.S. Bishops Conference, had asked his brethren to hire a private investigator to get to the bottom of the allegations of abuses perpetrated for years by the former Cardinal McCarrick. […]
Notizie dal Vaticano
- Il Papa toglie le sanzioni canoniche a padre Ernesto Cardenal
- Burkina Faso. Card. Ouédraogo: urgente dialogo e sostegno
chiesacattolica
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Argomenti
Arcivescovo
Assunta
Auguri
Azione Cattolica
Caritas
Commento al Vangelo
Comunicato Stampa
Confessioni
Convegno
Documenti
Eventi
Festa
Formazione
Giovani
Grest 2018
Immacolata
Incontri
Liturgia
Maiori
Malato
Messaggi
Messaggio
Messe
Migrantes
Natale
News
Notizie
Papa Francesco
Pastorale della Salute
Pastorale delle Comunicazioni Sociali
Pastorale Familiare
Pastorale Giovanile
Patrocinio
Pellegrinaggi
Roghi
Santa Maria a Mare
Schede
Scuola
Ufficio Catechistico
Ufficio Missionario
ufficio Vocazioni
Vescovi
Vescovo
Vietri sul Mare
Vocazioni

Educare alla fede:
Un Ministero per la Famiglia
Visitatori Totali: 124565
Utenti online: 0