Articoli con categoria Messaggio
Messaggio al mondo della scuola – Anno Scolastico 2019/2020
Carissimi studenti, insegnanti e dirigenti, un saluto cordiale unito all’augurio di un buon inizio delle attività scolastiche. Esse hanno al centro il sapere e il tempo. Sembrano tematiche lontane dalla vita, al contrario, spingono a inoltrarsi nel vasto mondo delle conoscenze=discipline per scoprire il senso profondo, quasi il mistero che si cela sotto ciò che […]
leggi tuttoMessaggio Pasqua 2019
Pasqua di risurrezione Il cammino quaresimale si proietta decisamente verso la celebrazione della Pasqua. L’evento della risurrezione del Signore, resta lo spartiacque inedito ed insuperabile della storia di ogni epoca: nessun evento, né prima, né ora, né in futuro riuscirà mai a pareggiare o a superare la sua eccezionalità. Davvero, con esso, “le cose vecchie […]
leggi tuttoE tornato alla casa del Padre Mons. Giuseppe Caiazza
Comunichiamo la morte di Mons. Giuseppe Caiazza, già segretario particolare del compianto S.E. Mons. Alfredo Vozzi, Canonico della Cattedrale, già direttore dell’Ufficio Tecnico e Beni Culturali dell’Arcidiocesi. Domani alle ore 16.00 si terranno i funerali nella Chiesa Concattedrale di Cava de’ Tirreni
leggi tuttoMessaggio di Natale 2018
Ci stiamo preparando alla celebrazione del Natale del Signore. L’evento sorprendente della nascita di Gesù, duemila anni fa, avvenne in un contesto di semplicità e di umiltà. Oggi, in tutto il mondo, con una molteplicità di tradizioni, si ricorda questo avvenimento significativo che ha segnato indelebilmente la storia umana: il Figlio di Dio, si è […]
leggi tutto
“Il turismo e la trasformazione digitale”- “Una particolare attenzione alla pastorale del turismo”
Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Giornata Mondiale del Turismo 2018 Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in occasione della Giornata Mondiale del Turismo che, come di consueto, sarà celebrata il 27 settembre, quest’anno sul tema: “Il turismo e la trasformazione […]
leggi tuttoMessaggio al Mondo della Scuola 2018
L’inizio dell’anno scolastico può essere paragonato all’inizio di un’avventura o di un viaggio, che vi porterà lontano. Si tratta infatti di varcare l’orizzonte della complessità: nuove sfide e nuovi impegni vi attendono, nuove amicizie e nuove relazioni si prospettano, nuovi saperi saranno oggetto della vostra ricerca. Come l’inizio di ogni avventura, anche quello dell’anno scolastico […]
leggi tuttoMessaggio Pasqua 2018
Cristo è risorto. È veramente risorto! È questa la verità della Pasqua: è questo il grido gioioso che noi come comunità di battezzati dobbiamo far percorrere nuovamente tra la nostra gente, talvolta, distratta e suggestionata “dalle lusinghe del piacere di pochi istanti, che viene scambiato per felicità! E di “quanti vivono pensando di bastare a sé […]
leggi tuttoIl messaggio del Papa su verità, fake news e giornalismo di pace
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 52ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI « La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace» Cari fratelli e sorelle, nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione. L’essere umano, immagine e somiglianza del Creatore, è […]
leggi tutto
Don Michele Fusco alla comunità diocesana di Sulmona – Valva “Vengo a voi con i calzari in mano”
“Tenere l’orecchio nel cuore di Dio e la mano sul polso del tempo”. (CEI Lievito di fraternità) Carissimi, il Signore vi dia Pace, riempia il vostro cuore di speranza e vi ricolmi di ogni benedizione. Colmo di gratitudine verso il Signore e verso il Santo Padre mi rivolgo a voi, Chiesa di Sulmona –Valva, di […]
leggi tutto
Il nostro Don Michele Fusco nuovo Vescovo della Diocesi di Sulmona – Valva
“Tenere l’orecchio nel cuore di Dio e la mano sul polso del tempo”. (CEI Lievito di fraternità) Carissimi, il Signore vi dia Pace, riempia il vostro cuore di speranza e vi ricolmi di ogni benedizione. Il Signore ha usato misericordia verso di me. Con grande trepidazione e timore ho accettato la nomina che il 21 […]
leggi tutto